• Un corso rivolto a persone che desiderano acquisire capacià di cambiamento relzionale

  • Incontri di formazione rivolti a persone che sentono il bisogno di dedicarsi uno spazio e un tempo speciali per accogliersi e sentire il proprio cuore.

  • Incontri a cura della Psicologa Alessandra Zanardi rivolti ad adulti e genitori

FORMAZIONE

L’Associazione Famiglie Solidali propone corsi di formazione rivolti ad adulti e genitori.

Crediamo che sia necessario sostenere le famiglie nel difficile compito di crescita dei figli per questo ci avvaliamo di professionisti del settore.

ROCCO PERSAMPIERI

CORSO DISCIPLINA DEL CARATTERE

Ex atleta professionista, capitano della Nazionale under 18, dirigente e formatore sportivo, Rocco Persampieri è fondatore di Rp Formazione costituita da un pool di professionisti che, con le proprie competenze e capacità, condividono il fine ultimo del miglioramento della qualità di vita ed evoluzione psicofisica dell’individuo e presidente della scuola di formazione Aretè.

“Nei miei primi anni di lavoro come mediatore e formatore, notavo sempre più la necessità della prevenzione al fine di evitare situazioni spiacevoli e a volte tragiche: constatavo infatti regolarmente che tante persone non riuscivano a superare le crisi e i conflitti che la vita presentava loro.

Le mie esperienze sono quindi confluite nella missione della Rp Formazione Ricerca Sviluppo e Mediazione: un progetto promosso da un pool di professionisti che, con le proprie competenze e capacità, condividono il fine ultimo del miglioramento della qualità di vita e l’evoluzione psicofisica dell’individuo.

Siamo un team di esperti che collabora con famiglie, scuole, società sportive e aziende nella condivisione dei valori, così che l’individuo avverta l’unità degli indirizzi a sostegno del proprio cammino.

Nell’ambito di questo progetto è stato elaborato il corso “Disciplina del carattere”, allo scopo di affrontare e superare difficoltà e ostacoli relazionali.”

SILVIA ANDRIAN E ERNESTO GIANNETTA

MEDIAZIONE UMANISTICA DEI CONFLITTI

La mediazione umanistica dei conflitti è un approccio fondato da Jacqueline Morineau.

La mediazione offre uno spazio ed un luogo di rispetto, libertà, accoglienza e responsabilità, un luogo in cui ognuno può incontrare sé e l’altro con le proprie difficoltà e sofferenze, per avviare un percorso di reciproco riconoscimento e di una nuova visione del “nemico”, l’incontro con l’altro come persona.

Gli obiettivi di questi incontri sono molteplici: per lo sviluppo dell’educazione alla pace, per acquisire una maggiore capacità di ascolto di sé stessi e dell’altro, per avere più consapevolezza nelle relazioni, nella gestione dei conflitti e per apprendere come trasformarli, per migliorare le relazioni nella vita quotidiana.

La proposta si fonda sul concetto che chiunque possa svolgere una funzione di mediazione dei conflitti in quanto portatore di pace, senza essere necessariamente un professionista dell’ambito specifico, ma portatore di una cultura di comprensione, con la consapevolezza di poter contagiare chi gli sta accanto, sia nella vita privata come in quella lavorativa.

Ernesto Giannetta e Silvia Andrian, sposati da 17 anni, sono impegnati dal 2006 in una formazione continua nella pratica della Mediazione Umanistica dei conflitti, che ha permesso loro di lavorare profondamente su se stessi, affrontare i propri conflitti personali e relazionali ed arrivare, oggi, a poter “fare” essi stessi i mediatori.

“Jacqueli Morineau ha cambiato profondamente la nostra vita, potendo finalmente riconoscere le nostre ferite, accettarle, accoglierle ed iniziare ad aprire la porta ad una nuova esistenza, per noi e per la nostra famiglia.

La mediazione per noi è stato un dono di luce e verità, perchè finalmente abbiamo potuto cogliere come l’altro, chiunque esso sia, rifletta e tocchi dentro di noi, qualcosa di non risolto, come ferite e insicurezze che se non sono affrontate portano grande malessere e separazione.

Questo strumento ci ha aperto la strada ad una dimensione profonda sui valori e sulla vita e ha dato voce a nostri valori più intimi. Il nostro desiderio è quello di donare agli altri la possibilità che noi abbiamo ricevuto”.

ALESSANDRA ZANARDI

PSICOTERAPEUTA - GRUPPI SULLA GENITORIALITA’

Sono Alessandra Zanardi, Psicologa Psicoterapeuta a mediazione corporea, specializzata in Analisi Bioenergetica e in Psicotraumatologia con formazione in EMDR e nel Metodo T.R.E. un approccio corporeo al Trauma.

Riconosco il Trauma come ferita dell’Anima e amo la cura di quest’ultima.

Conduco gruppi sulla genitorialità e sulla relazione genitori-figli.

Nella mia esperienza divenire madre e genitore è stata una grande occasione di crescita ed evoluzione. Negli anni mi sono dedicata alla ricerca spirituale, all’accompagnamento alla vita e al fine vita. Conduco gruppi di meditazione e di crescita con particolare attenzione alle nostre origini e radici.

Ho approfondito il tema delle costellazioni familiari di Bert Hellinger e della Psicogenealogia.

Mi occupo quotidianamente di Coscienza e della sua Espansione.